Psicologia Clinica

a cura del Dott. Mario Picozza

Il centro Mente Corpo Bracciano è un punto di riferimento per la psicologia clinica rivolta a bambini, adolescenti e adulti.

L’eccellenza dei servizi offerti deriva dall’utilizzo di innovative terapie nell’ambito delle neuroscienze cliniche,integrate con gli strumenti del colloquio e della consulenza psicologica nonché con le più avanzate terapie psico-corporee.In base alle esigenze e alle necessità del paziente, dopo un approfondito processo di valutazione, l’intervento terapeutico verrà costruito attraverso l’integrazione di differenti terapie e metodologie.

Il nostro primo obiettivo è aiutarti nella gestione e nel superamentodei sintomi per ritrovare la serenità e il benessere; secondariamente l’intervento proseguirà per aiutarti a mettere a frutto il tuo potenziale e riprendere il tuo percorso di vita laddove disagi e difficoltà lo avevano bloccato.

Come ti aiutiamo

Le tecniche terapeutiche utilizzate aiutano la persona a ridurre il disagio e i sintomi, a ritrovare l’equilibrio e far emergere le proprie potenzialità, all’interno del setting della relazione terapeutica. Le modalità di intervento si integrano su tre assi principali:
neuroscienze cliniche, interventi corporei e dialogo.

La Nostra Specialità :

Nurofeedback & Biofeedback
(presso la sede di Bracciano)

Sono due metodologie terapeutiche innovative delle neuroscienze cliniche e della psicofisiologia applicata. Sono tecniche non farmacologiche e scientificamente validate di trattamento di numerosi sintomi psicologici come l’ansia, il panico, la depressione, l’iperattività e problematiche fisiche come il dolore cronico, la cefalea muscolo tensiva, l’emicrania, l’ipertensione ecc. Attraverso il Neurofeedback e il Biofeedack si apprende in modo facile ad regolare le funzioni vitali per la salute fisica e mentale, ottenendo stabilità, potenza, rigenerazione e salute; inoltre è un’efficace strumento per ottimizzare la performance sportiva, la produttività e per potenziare le capacità di studio. 


Si va oltre il concetto di terapia come si immagina: biofeedback e neurofeedback rappresentano un efficace allenamento per imparare a stare bene, ritrovare il benessere, superando condizioni patologiche e di sofferenza e scoprendo la via più breve per potenziare le proprie risorse.

Il Biofeedback è una terapia che si avvale di avanzate tecnologie per misurare e imparare a interagire e modificare i propri parametri vitali come il battito cardiaco, la frequenza respiratoria, la tensione muscolare, la temperatura periferica, la conduttanza cutanea, l’elettroencefalografia. Con interazione intendiamo la possibilità di vedere e ascoltare in tempo reale i segnali vitali per imparare a regolarli e stare bene.

 

Biofeedback e Neurofeedback non sono terapie basate sulla parola: sono un percorso che va dritto al risultato, basato su evidenze scientifiche, plasmato sull’unicità della persona e in tempi ben definiti.

Chi possiamo aiutare

Punti di forza

Tempi brevi di trattamento

Completa assenza di effetti collaterali e stabilità nei risultati

Terapia centrata sull’unicità della persona

Trattamento evidence-based

Counseling psicologico: sostegno psicologico

presso la sede di Bracciano oppure online

Il counseling è uno strumento conoscitivo e terapeutico, che attraverso il dialogo permette alla persona di focalizzare e mettere in luce il problema, offrendo nuove prospettive interiori, finalizzato a scoprire le risorse per affrontarlo e vivere meglio. Il problema, il disagio e i sintomi sono differenti linguaggi interiori che indicano la presenza di uno squilibrio, di un’occasione di crescita e di scoperta di nuove potenzialità per esprimersi in modo autentico e in armonia. Il counseling è un potente strumento di autoconoscenza volto a far emergere il vero Sé per vivere una vita autentica.

Il sostegno psicologico è uno strumento prezioso che si utilizza durante fasi difficili e dolorose della vita; è finalizzato ad accompagnare la persona in un momento di importante transizione come un lutto, una perdita, la fine di una relazione, la perdita del lavoro

Interventi Psico-corporei

presso la sede di Bracciano oppure online

A noi del Centro Mente Corpo Bracciano piace lavorare con il corpo e non solo con le parole: il corpo rappresenta una delle più grandi potenzialità di intervento terapeutico psicologico poiché in esso è racchiusa tutta la storia della persona e in esso si celano tutte le risorse di autoguarigione di cui si ha bisogno.


Si può essere pienamente padroni della propria vita solo se si riconosce la realtà del proprio corpo, in tutte le dimensioni più viscerali
VanDerKolk (Psichiatra)


Utilizziamo varie metodologie come gli esercizi dell’innovativo Metodo TRE Tension Trauma Release Exercise i quali sfruttando le vibrazioni neuromuscolari permettono di lavorare in profondità, non solo sull’apparato muscolo scheletrico rilasciando dolori e tensioni, ma su tutte le emozioni bloccate e compresse. È un metodo utile per liberarsi da stress, tensioni e traumi ma soprattutto per sperimentare un senso di rilassamento e rilascio unico nel suo genere.

Vengono impiegati esercizi della BioEnergetica, la Kinesiologia Touch For Health, le tecniche psico-energetiche cinesi come Il Qi Gong, la psicologia energetica EftEmotianlFreedomTecnique, la TFT ThoughtFreedomTecnique.


Sono metodologie che sarai in grado di apprendere facilmente e potrai utilizzarle in autonomia. Il nostro obiettivo è che tu stia bene, ma soprattutto che tu diventi l’artefice del tuo benessere e della tua salute.

DSA: disturbi specifici dell'apprendimento
Riabilitazione Cognitiva e Tutoring specialistico

Che cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento?

I DSA sono disturbi evolutivi che impattano in modo selettivo e specifico sulle capacità di apprendimento, si manifestano nei domini di lettura, scrittura, calcolo e comprensione del testo, e presentano un’origine neurobiologica. 

Costituiscono infatti una forma di neurodivergenza, ossia un funzionamento atipico della neurologia del cervello nell’acquisizione delle abilità scolastiche di lettura, scrittura e calcolo. 

 

Non si tratta quindi di una patologia, ma di una particolare modalità di funzionamento che richiede interventi mirati di supporto e potenziamento cognitivo che possano riabilitare o compensare l’impatto di tali alterazioni sulla performance scolastica.

 

L’aspetto più evidente del funzionamento cognitivo di un DSA è la mancata automatizzazione dei processi di base che conducono ad una lettura fluida e corretta, all’acquisizione dei fatti aritmetici e del ragionamento matematico, alla padronanza del gesto grafico, alle competenze sintattiche e semantiche, alla capacità di comprendere e produrre testi scritti.

 

Ciò che occorre per sostenere i processi cognitivi alla base di un DSA è trovare percorsi alternativi che promuovano l’acquisizione di autonomia e lo sviluppo di strategie cognitive e metodologiche per raggiungere pienamente gli obiettivi di apprendimento attesi.

Il trattamento dei disturbi specifici dell'apprendimento

Gli interventi clinici per trattare i Disturbi Specifici dell’Apprendimento consistono in programmi riabilitativi di potenziamento e stimolazione cognitiva volti a massimizzare lo sviluppo e il recupero delle funzioni cognitive sottese ai processi di apprendimento e, di conseguenza, alle prestazioni scolastiche.

L’obiettivo finale di ogni progetto di intervento è non solo quello di ottenere cambiamenti che migliorino la performance scolastica, ma di guadagnare anche un accrescimento quanto più significativo dell’autonomia e del benessere nello studio.

Tutoring DSA:
Un supporto specialistico allo studio individuale

Il Tutor DSA è un professionista esperto in processi di apprendimento che affianca nello studio bambini e ragazzi con Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) o con difficoltà scolastiche che possono o meno rientrare nei Bisogni Educativi Speciali (BES).


Il Tutor lavora per potenziare le capacità di apprendimento nell’ambito della lettura, della scrittura, del calcolo, della comprensione e produzione del testo. L’obiettivo è quello di acquisire strategie, metodi e competenze che promuovano l’autonomia nello studio e il miglioramento delle prestazioni scolastiche nel quadro specifico dei DSA.

LEGGI COSA DICONO CHI SI è RIVOLTO A NOI

Dicono di noi

Emanuele P.Imprenditore - Psicologia Clinica Neurofeedback
Read More
Il neurofeedback è stato per me risolutivo. Primo perché Mario ha una elevata competenza ed empatia unità all sua capacità di capire le esigenze di ogni singolo individuo; secondo perché gli effetti del neurofeedback e le interpretazioni e consigli di Mario, sono duraturi.
Roberta S.Insegnante - Psicologia Clinica Biofeedback
Read More
Sono stata dal Dott. Picozza per affrontare un periodo di smarrimento e calmare stati d’ansia. Ho conosciuto il suo approccio attraverso il biofeedback. Non è stato il solito metodo psicologo-paziente, che mi sarei aspettata ma ho ricevuto molto di più, perché ho imparato a osservare me stessa, a sentire il mio corpo, a modulare il respiro, a “curarmi” da sola. Sono riuscita sempre più ad entrare in uno stato stabile di quiete interna. Adesso ho delle tecniche che posso riutilizzare sempre.
Alessandra V.Restauratrice Psicologia Clinica -Neurofeedback
Read More
Nelle sedute di neurofeedback con il dott. Picozza ho scoperto nuovi aspetti e sensazioni riconducibili ad effetti più ampi e globali nell’organismo sia a un livello fisico che mentale. L’aspetto più interessante riguarda una migliore presenza attiva della mente, che dopo le sedute risulta leggera e non affollata dai pensieri. Questo effetto una volta sperimentato si riesce, grazie ad un buon allenamento, a ritrovarlo e richiamarlo durante la giornata più e più volte fino a farlo diventare familiare. Con questa tecnica ho avuto dei grandi miglioramenti per l’emicrania, patologia con la quale ho convissuto per tanto tempo con attacchi frequenti anche in un solo mese che si sono ridotti in termini di frequenza e intensità. Ho notato nel corpo una migliore distribuzione dell’energia e dell’ossigenazione; ne deriva un miglior approccio alle attività quotidiane che ne traggono forza, minor dispersione, più lucidità e chiarezza d’azione. Nel complesso lo ritengo un ottimo metodo non invasivo che aiuta ad ottenere effetti positivi in tutto l’organismo. Un grazie affettuoso al dott Picozza per avermi fatto sperimentare una tecnica a me prima sconosciuta.
Barbara P.Insegnante Psicologia clinica e Biofeedback
Read More
Ho conosciuto il biofeedback tramite il dottor Picozza. Ero alla ricerca di una metodologia che mi aiutasse a superare gli stati di ansia provocati da situazioni stressanti che non riuscivo a gestire. Tramite questo percorso sono riuscita a ricreare in sede di terapia i contesti in cui sentivo di non riuscire ad interagire e a capire in quale modo il fisico e la mente si stavano attivando. L’esercizio quotidiano di una corretta pratica della respirazione, brevi esercizi che ben si conciliano con gli impegni di ognuno, ha con il tempo consolidato la capacità di abbassare la concentrazione emotiva che oltre a provocarmi continue paure e poca concentrazione era anche causa di blocchi muscolari a livello della cervicale. In questo percorso ovviamente ci sono stati momenti di difficoltà e il contributo del terapeuta è stato fondamentale sia attraverso gli input in sede di trattamento sia nel dialogo dottore paziente (a cui in alcuni incontri è stato dato maggiore spazio).
Marco R.Studente di Architettura Psicologia Clinica Psicocorporea
Read More
Senza usare processi cognitivi, si permette al corpo di scaricare tensione "da sé". Non ci sono perciò tutte le normali complicazioni che si possono incontrare utilizzando tecniche mentali di rilascio emotivo come dover aderire ad un sistema di credenze rigido, oppure comprendere e applicare un qualche tipo di filosofia.. Al fine di ogni sessione ho avuto sensazioni interessanti riguardo a stati di rilassamento che non pensavo potessero essere richiamati così semplicemente è in così poco tempo. Personalmente ho poi trovato campi di applicazione più vasti collegando questa metodologia ad altre pratiche di connessione mente-corpo che già utilizzavo. Mario è stato tanto leggero e simpatico nella divulgazione della parte teorica quanto preciso e chiaro nell'insegnamento e nel supporto durante le pratiche.. Sentitevi tranquilli a provare una sessione e farvi guidare da Mario.. Sarà un'esperienza rilassante!
Nora F.Grafica e Pubblicitaria Psicologia Clinica Psicocorporea
Read More
Sin dalla prima pratica di TRE, ho percepito una grande leggerezza nel petto, nel plesso solare e nell'addome: questi infatti sono punti dove sento maggiormente l’accumulo di stress e delle tensioni. Inoltre al termine di una sessione, ho avuto modo di uscire dal congelamento emotivo in cui mi trovavo a causa di un grave lutto vissuto di recente.
Previous
Next

Il counseling, il sostegno psicologico, le tecniche psico-corporee, il Biofeedback e Neurofeedback, tutoring DSA sono prestazioni psicologiche in conformità alla legge n.56 del 18 febbraio 1989 dell’ordinamento della professione di psicologo; sono prestazioni sanitarie esenti iva e detraibili in base al proprio regime contribuitivo.

Contattaci

Seleziona il servizio per cui richiedi informazioni